top of page

La Compagnia Teatrale dell’I.C. “Da Vinci” di Castelfranco di Sotto in scena a S. Maria a Monte con “Storie Spezzate”

  • Immagine del redattore: Segreteria DI BO'
    Segreteria DI BO'
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Andrà in scena Sabato 12 Aprile, alle ore 18.00 al Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi), “Storie Spezzate”, Saggio Spettacolo con i ragazzi e le ragazze della Compagnia Teatrale dell’I.C. “Leonardo Da Vinci” di Castelfranco di Sotto (Pi).


Lo Spettacolo sarà la conclusione del percorso teatrale interclasse avviatosi a Novembre 2024 e che ha coinvolto studenti e studentesse dei plessi della Scuola Secondaria di primo grado di Castelfranco di Sotto e Orentano.Iniziato con delle vere e proprie audizioni, il progetto, attuato in collaborazione con Pensieri di Bo’ Cultura e Teatro APS, ha dato concretezza al desiderio del dirigente scolastico Sandro Sodini di dar vita ad una autentica Compagnia Teatrale d’Istituto, un percorso finalizzato alla “messa in scena” che potesse far vivere ai partecipanti e alle partecipanti un emozionante viaggio teatrale, accompagnando la loro espressività, creatività e voglia di “mettersi in gioco” dai banchi fino al palcoscenico.


Il progetto, realizzato con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana in occasione del bando “Festa della Toscana 2024”, ha visto come guide Franco Di Corcia jr e Mattia Pagni del Teatro di Bo’, già da più di quattro anni impegnati nei percorsi di teatralità e nelle progettualità artistiche realizzati nei plessi di ogni ordine e grado dell’I.C. “Da Vinci”. Il progetto, inoltre, è stato coordinato dalle professoresse Emma Sabatino e Michela Pugliesi.


Storie Spezzate” sarà uno Spettacolo dedicate alle più belle Storie e Opere Teatrali di ogni epoca, reinterpretate dai giovani studenti e studentesse: Giada Baldi, Lorenzo Ciaraolo, Rebecca Ciaraolo, Meryem Jamea, Migane Llani, Ester Mori e Chiara Riccio per il plesso di Castelfranco di Sotto; Alina Banci, Emanuele Capasso, Dominik Di Blasi, Marwa Errachid, Federica Kuppakad, Enea Matteini, Cecilia Michelotti, Raffaele Sichi, Rois Tafani e Margherita Tocchini per il plesso di Orentano.


Lo Spettacolo si inserisce nella rassegna “Piazza Grande: Appuntamenti di Comunità” curata dai Pensieri di Bo’, realizzata il collaborazione con l’Ass. CUlturale “D.I.V.A.” e con il contributo di Fondazione Pisa

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 351.5944009 (anche whatsapp). Ingresso libero.



Comments


© 2020 Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS - Teatro di Bo'

Sede Legale: via Vaccà, 58 560236 Montefoscoli • Palaia (Pi)

C.F. 90037680502 P. IVA 01798680508

Amministrazione Trasparente

SEGUICI SUI SOCIAL

#TEATRODIBO

bottom of page